Perché la bolletta non diminuisce anche con il fotovoltaico?

Questa immagine spiega meglio ciò di cui si parla nell'articolo di blog

Sempre più famiglie scelgono di investire nel fotovoltaico per risparmiare in bolletta, ma spesso la sorpresa arriva con la prima fattura: l’importo sembra identico a prima. Succede a tanti e non significa che l’impianto non funzioni. Il problema è che, senza una gestione consapevole, si finisce per avere una bolletta invariata anche con il fotovoltaico, perché si continua a prelevare energia dalla rete quasi come se i pannelli non ci fossero. Un impianto fotovoltaico è un grande alleato contro i rincari dell’energia, ma da solo non basta. Se non conosci bene le dinamiche dei tuoi consumi e non impari a sfruttare al massimo l’autoconsumo, rischi di pagare comunque costi di trasporto, gestione e imposte.  Perché molti continuano ad avere la bolletta fotovoltaico invariata? Il motivo principale è un basso autoconsumo. Se usi la maggior parte degli elettrodomestici la sera, quando l’impianto non produce, devi comunque comprare energia dalla rete, pagandola a prezzo pieno. Senza un sistema di accumulo, inoltre, l’energia prodotta in eccesso durante il giorno viene ceduta alla rete, ma per usarla di sera la riacquisti a un prezzo spesso più alto di quello che hai guadagnato. Un altro problema frequente è un impianto poco adatto ai reali consumi della famiglia oppure una scarsa consapevolezza di come gestirlo. Molti non hanno un sistema di monitoraggio dei consumi e continuano ad avere abitudini di utilizzo poco efficienti, mantenendo così la bolletta fotovoltaico invariata nonostante l’investimento. Come puoi ridurre davvero la bolletta La buona notizia è che puoi fare molto per evitare di ritrovarti con una bolletta uguale a quella di prima. Ecco le mosse più efficaci: Monitora i tuoi consumi: controlla quanta energia produci, quanta autoconsumi e quanta prelevi o vendi; Sposta i carichi nelle ore di sole: usa elettrodomestici energivori (come lavatrice, lavastoviglie, pompa di calore) quando l’impianto è in piena produzione; Valuta un sistema di accumulo: installare batterie ti permette di usare l’energia prodotta di giorno anche la sera o nei periodi nuvolosi; Affidati a professionisti: fai verificare periodicamente l’efficienza dell’impianto e chiedi consigli per ottimizzare l’autoconsumo. La bolletta non sparisce, ma può scendere! Ricorda: la bolletta fotovoltaico non può sparire del tutto, ma puoi ridurre in modo concreto la parte variabile. Un impianto ben dimensionato e una gestione intelligente dei consumi possono abbattere anche dell’80% la spesa per l’energia, evitando brutte sorprese in fattura. La differenza la fanno le scelte quotidiane e una buona informazione. Vuoi davvero iniziare a risparmiare? Noi di ABM Technology ti aiutiamo ad analizzare i  consumi, a ottimizzare l’impianto e a scegliere le soluzioni più adatte per ridurre davvero i costi in bolletta. Richiedi una consulenza gratuita su www.abmtech.it

Cerca